Come funziona Obiettivo Pensione?

Il prodotto Obiettivo Pensione prevede l’apertura di un conto corrente in convenzione dedicata “Obiettivo Pensione” e la concessione di una Apertura di Credito a tempo determinato collegata al medesimo conto.
Per accedere al prodotto occorre preliminarmente verificare la titolarità dei requisiti di accesso registrandoti sulla Piattaforma dedicata.
La concessione dell’Apertura di Credito è subordinata alla valutazione del merito creditizio da parte della Banca e il suo importo viene reso disponibile trimestralmente, per far fronte al versamento dei contributi volontari previdenziali Inps, sempre a condizione che vengano mantenuti i requisiti di prodotto verificati in fase di accesso.
Alla scadenza dell’Apertura di Credito dovrai restituire l’importo utilizzato comprensivo di interessi e potrai farlo anche attraverso prestito rateale dedicato a condizioni agevolate o cessione del quinto della pensione (prodotto Prestitalia S.p.A. promosso e collocato da Intesa Sanpaolo).

Leggi la Guida al Richiedente dove sono riportate informazioni utili su Obiettivo Pensione.

Quali sono i requisiti per accedere a "Obiettivo Pensione"?

Puoi verificare quali sono i requisiti di accesso qui

Cosa devo fare per verificare se sono in possesso dei requisiti per richiedere Obiettivo Pensione?

Per verificare se puoi richiedere “Obiettivo Pensione” devi andare sul sito www.intesasanpaolo.com e digitare “Obiettivo Pensione” nella barra di ricerca; quando si apre la pagina, seleziona l’icona del prodotto e clicca su “Verifica i requisiti”; se sei già registrato accedi all’area riservata della Piattaforma con le tue credenziali oppure registrati e compila il form. Un Ente Certificatore incaricato dalla banca provvederà ad acquisire ed a visionare i tuoi documenti al fine di accertare la sussistenza da parte tua dei requisiti di accesso al prodotto.

Il soggetto terzo incaricato dalla Banca è:
Logotel spa – Via Privata Giovanni Ventura, 15, 20134 Milano MI
Mail:  info@entecertificatore.it

Quali dati o documenti servono per inserire la richiesta?

Per inserire la richiesta devi avere a portata di mano la carta di identità e il codice fiscale in formato digitale. Inoltre, ti viene chiesto di caricare altri documenti specifici che attestano il possesso dei requisiti di accesso al prodotto. Puoi verificare quali sono i requisiti di accesso qui. Tutti i documenti devono essere in formato PDF o immagine e di dimensione fino a 3 MB.

Ho ricevuto un’e-mail dall’Ente Certificatore con la richiesta di documenti: cosa devo fare?

Se i documenti che hai caricato sulla Piattaforma sono incompleti, errati o illeggibili ti verrà richiesto dall’Ente Certificatore (anche via e-mail da info@entecertificatore.it) di caricarne di nuovi.

In quanto tempo ricevo l’esito della richiesta di verifica requisiti di accesso?

Se hai caricato sulla Piattaforma tutti i documenti e le informazioni richieste in modo corretto, puoi ricevere l’esito in un arco di tempo tra i 3 e i 10 giorni.

Come faccio a sapere se la verifica dei requisiti di accesso è andata a buon fine?

Quando vengono completate le verifiche dei requisiti di accesso ricevi una e-mail di esito dall’Ente Certificatore. Se la certificazione è positiva, all’interno della tua area riservata presente in Piattaforma, puoi prendere appuntamento in filiale per richiedere Obiettivo Pensione.

Puoi controllare lo stato della tua pratica sulla Piattaforma in qualunque momento: inserisci le tue credenziali e accedi alla tua area riservata.

La verifica dei requisiti di accesso ha dato esito negativo: perché?

La verifica dei requisiti di accesso può dare esito negativo perché:

  • non hai inserito documenti completi e/o leggibili;
  • non risulti in possesso dei requisiti di accesso previsti dal prodotto.

Verifica quali sono i requisiti di accesso previsti per Obiettivo Pensione e controlla i documenti nella sezione Esiti/Altri documenti accedendo alla Piattaforma con le tue credenziali dedicate.

Quanto tempo ho per richiedere Obiettivo Pensione dopo il ricevimento dell’esito positivo della certificazione dei requisiti?

Da quando ricevi l'e-mail con la quale ti comunichiamo l’esito positivo delle verifiche, hai tempo 3 mesi per recarti in filiale per avviare la richiesta di Obiettivo Pensione.

Trascorsi i 3 mesi la pratica viene annullata e dovrai ottenere nuovamente la certificazione della sussistenza dei requisiti.

La certificazione positiva dei requisiti di accesso determina automaticamente la concessione del prodotto Obiettivo Pensione?

No, l’accoglimento della richiesta di Obiettivo Pensione, che formulerai in Filiale dopo aver ottenuto la certificazione positiva dei requisiti di accesso, è subordinato alla valutazione del merito creditizio da parte della Banca.

Cosa devo fare per ottenere la disponibilità dell’importo in occasione dei versamenti periodici dei contributi volontari previdenziali?

In occasione dei versamenti periodici dei contributi volontari previdenziali Inps, il tuo gestore verificherà, attraverso documentazione che produrrai, se vengono mantenuti i requisiti specifici richiesti dal prodotto, che hai dimostrato di avere in fase di accesso al prodotto e provvederà, su tua disposizione, al pagamento degli stessi utilizzando gli importi messi a disposizione con l’Apertura di Credito.

Ho smarrito la username/la password. Come posso recuperarle?

Accedi alla sezione dedicata a “Obiettivo Pensione” sul sito e clicca su “Verifica i requisiti”. Nella schermata di accesso all’area riservata, puoi recuperare la credenziale che hai smarrito scegliendo “Hai dimenticato la password?” o “Hai dimenticato la username?”.

Posso estinguere anticipatamente il mio debito?

Si, in tutto o in parte senza alcun costo aggiuntivo.

Se scelgo di rimborsare l’apertura di credito tramite il prestito personale Obiettivo Pensione posso modificare la durata o l’importo della rata ?

Si, puoi farlo senza costi aggiuntivi rivolgendoti al tuo Gestore in filiale, per una sola volta, riducendo o aumentando la durata del prestito, personale fermo il limite massimo di durata dello stesso, secondo le previsioni contrattuali.

Ho un momento di difficoltà. Posso sospendere temporaneamente il pagamento delle rate del prestito personale Obiettivo Pensione?

Si, se sei in regola con i pagamenti, puoi farlo senza costi aggiuntivi, rivolgendoti al tuo Gestore in filiale, e sospendere il pagamento della quota capitale delle rate per un massimo di tre volte, con un intervallo di 12 mesi fra una interruzione e l’altra secondo le previsioni contrattuali. Durante la sospensione delle rate, tieni a mente che dovrà essere comunque effettuato il pagamento della quota di interessi dovuta.

A chi posso rivolgermi per avere ulteriori informazioni sul prodotto?

Puoi chiamare il numero verde 800.303.303 (dall'Italia) /+39 011 8019.200 (dall'estero, a pagamento) o rivolgerti a qualsiasi filiale di Intesa Sanpaolo.